
PERCORSI MTB

​​​​​RISTORI:
3 RISTORI IDRICO/SOLIDO, 3 RISTORI IDRICO(FONTANELLE)
​
- 1° Ristoro IDRICO/SOLIDO al KM 18,5 circa, Uscita "BOSCO DELLE CESE"
- 1° Rifornimento IDRICO , Fontanella al km 21,8 circa
- 2° Rifornimento IDRICO , Fontanella al km 23 circa, zona "ACQUA FREDDA"
- 2° Ristoro IDRICO/SOLIDO al KM 29,6 circa (è lo stesso del 1° Ristoro)
- 3° Rifornimento Idrico, Fontanella al km 36 circa , zona "BOTTINO"
- 3° Ristoro IDRICO/SOLIDO all' ARRIVO.
In concomitanza con la "CUCCO TRAIL 2019", il Percorso Lungo per la MTB , seguirà in gran parte quello dedito al TRAIL,
QUINDI CHIEDIAMO MOLTA ATTENZIONE
DURANTE IL TRACCIATO !!!
​
Due saranno i percorsi, interamente tracciati con nastro, puliti e segnalati con apposita cartellonistica di sicurezza e accessibili a tutti coloro in possesso di una Mountain Bike:
​
PERCORSO LUNGO:
35 Km – 1300 M D+
più (facoltativo) "Pineta"/"BikePark" 5,5 Km - 311 M D+
(difficoltà medio/alta, tecnico)
Vi ricordiamo che sono ammessi al Percorso Lungo, tutti i ciclisti di ETA’ UGUALE o SUPERIORE ai 15 ANNI COMPIUTI e in possesso della TESSERA SOCIETARIA (o in alternativa del CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO AGONISTICO).
​
IMPORTANTE
I Bikers del Percorso Lungo dovranno seguire le Frecce Rosse
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
Un percorso anche quest’anno più panoramico che mai .
​
Dopo un breve passaggio per le vie di Sigillo, si percorrerà un pò di campagna sigillana, passando attraverso caratteristiche zone quali "Scelba", "lago di Generotti", "Masseggio" e strade poderali dette di "Carpenaccio "e "Manfroni" e si giungerà nella frazione Villa Scirca.
​
Dopo una breve ascesa si prende la ciclabile che attaverso "Fonturci" e loc. "Pennacchia" vi farà giungere al "Guado" al termine della "Via Chiusa".
​
Da li si proseguirà in direzione "Balsone del Lupo" dove affronterete la temutissima "Rampa del Grifone".
​
Si continuerà poi per un bel tratto panoramico che vi porterà in zona "NOFEGGE".
Da lì si prenderà la salita del Borghetto che vi porterà nel "BOSCO DELLE CESE".
​
All'interno del "Bosco delle CESE" potrete provare l'ebrezza del "KATUN", una breve ma veloce discesa che tocca il 40% di pendenza.
​
All' uscita del "BOSCO DELLE CESE" vi attenderà un ristoro IDRICO/SOLIDO.
​
Si salirà poi su asfalto, circa 3 km , fino al Decollo Sud, (ndr lungo la strada troverete una Fontanella per RIFORNIMENTO IDRICO) dove vi attenderà l'attrazione "ARIA,TERRA,FUOCO e ACQUA"...tutta da scoprire !!!
​
Alla fine della Discesa troverete una Fontanella dove potrete fare RIFORNIMENTO IDRICO con acqua fresca di sorgente.
​
Sarà poi la volta del passaggio al Decollo Nord e della discesa per la vecchia strada che portava al Monte Cucco, sentieri che faranno da anticamera all' immancabile, adrenalinica e ormai famosissima, discesa del Luna Park, caratterizzata quest'anno da 2 spettacolari nuove varianti.
​
All' inizio della Discesa, zona "USCITA BOSCO DELLE CESE" ci sarà di nuovo ad attendervi ,il Ristoro IDRICO /SOLIDO.
​
Non mancheranno nella parte finale i single tracks "Passo del Lupo" (a metà della “parte bassa” ) e il "Ponte Forra"(nel tratto finale).
​
Tocca poi all’ insidioso "Viperaio" e se vorrete (facoltativa) vi attenderà l'impegnativa salita "La Pineta" ed al Ritorno della discesa del "Bike Park".
​
N.B.
Prima dell' ascesa alla Pineta verrà stabilito un "cancello" con chiusura alle ore 13:00 per motivi organizzativi.e di sicurezza
​
​
Pochi km ci saranno poi da percorrere lungo la ciclabile "Pennacchia" per raggiungere l' "ARRIVO", presso il Parco di VIlla Anita, dove vi attenderà:
-
un Ristoro Idrico/Solido,
-
Trattamenti fisioterapici Post Gara a cura di Andrea Toccaceli, Fisioterapista Sportivo della Fortitudo Baseball Bologna
-
e in seguito il PASTA PARTY.
IMPORTANTE:
Alcuni Tratti del Percorso Lungo attraverseranno delle Proprietà Private.
Solo il Giorno del Raduno si avrà il permesso del Passaggio.​​​​​​​​​​​​​​
​
​
​

Segnaletica
Percorso Lungo
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |

Mappa Percorso Lungo, in giallo la facoltativa "Pineta" / "Bike Park"

Altimetria Percorso Lungo, senza "Pineta" / Bike Park, 35 km 1300 M D+

Altimetria "Pineta" / Bike Park , 5,5 km 311 M D+
PERCORSO CORTO:
13 Km – 230 M D+
(difficoltà bassa/semplice)
Vi ricordiamo che sono ammessi al Percorso Corto, tutti i ciclisti di ETA’ UGUALE o SUPERIORE ai 15 ANNI COMPIUTI e in possesso del CERTIFICATO MEDICO DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE.
Una bella passeggiata per la collina Sigillana dove potrete ammirare dei bellissimi panorami sotto l'imponente Monte Cucco.

Foto Simona Mariotti

Foto Simona Mariotti

Foto Fiorino Silvestrucci

Foto Simona Mariotti

Segnaletica
Percorso Corto

Mappa Percorso Corto, 13 km, 230 M D+
