top of page



REGOLAMENTO MTB
VIGE IL REGOLAMENTO UISP
-
L’iscrizione è aperta a tutti i ciclisti, tesserati e non tesserati, di ETA’ UGUALE o SUPERIORE ai 15 ANNI COMPIUTI (per i minorenni è inoltre necessaria la liberatoria del tutore, da compilare al momento dell’iscrizione).
-
Possono partecipare anche i ciclisti in possesso di bici elettriche a pedalata assistita (E-bike).
-
Sono ammessi al Percorso Lungo, tutti i ciclisti in possesso della TESSERA SOCIETARIA (o in alternativa del CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO AGONISTICO).
-
Sono ammessi al Percorso Corto, tutti i ciclisti in possesso del CERTIFICATO MEDICO DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE
​
Dichiarazione di esonero di responsabilità degli organizzatori
-
Il partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere di sana e robusta costituzione fisica, senza controindicazioni di sorta alla pratica sportiva. Dichiara inoltre di non aver avuto indicazioni mediche che impediscano o rendano sconsigliabile o pongono dei limiti a qualsiasi pratica motoria e sportiva in genere.
-
Essendo un tracciato fuoristrada, alcuni tratti del percorso possono essere impervi e accidentali e pertanto richiedono una buona tecnica di guida (in mancanza della quale il biker, a proprio giudizio, valuterà se superare il tratto difficoltoso, scendendo dalla bicicletta e procedendo a piedi).
-
Di affrontare i tratti impegnativi del percorso con la massima cautela senza creare pericoli a se stesso e verso gli altri ciclisti e comprendere la presenza nel Parco Regionale del Monte Cucco, di animali incustoditi e/o selvatici su carrarecce e sentieri.
-
Aver letto e preso conoscenza dell’itinerario del percorso, delle relative altimetrie, dei tratti impegnativi del percorso e di essere a perfetta conoscenza delle norme del Codice Stradale e di impegnarsi a rispettarle evitando ogni violazione.
-
Il partecipante solleva l’organizzazione da qualsiasi responsabilità, diretta e indiretta per eventuali danni materiali e non materiali e/o spese (ivi incluse le spese legali), che dovessero derivargli a seguito della partecipazione del raduno, anche in conseguenza del proprio comportamento.
-
Il partecipante, con la firma del modulo di iscrizione, si assume ogni responsabilità che possa derivare dall’esercizio della manifestazione in questione e solleva gli organizzatori da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, in conseguenza di infortuni cagionati a sé o a terzi ed a malori verificatosi durante l’evento, o conseguenti all’utilizzo delle infrastrutture, nonché solleva gli organizzatori da ogni responsabilità legata a furti e/o danneggiamenti di qualsiasi oggetto personale.
Prende atto e accetta i seguenti punti:
-
Che il percorso è segnalato, per quanto possibile, nei bivi principali ed è anche individuabile tramite l’utilizzo del nastro segnaletico bianco/rosso e cartelli con frecce.
-
Che non è una gara competitiva, ma un’escursione ciclistica e senza classifiche.
-
Che ogni ciclista è il solo responsabile del proprio comportamento contrario, o comunque in violazione, alle norme previste del Codice della Strada.
-
Che si impegna ad avvertire l’organizzatore in caso di ritiro, chiamando uno dei numeri di telefono indicati sul cartello, consegnato al momento dell’iscrizione, contraddistinto dalla lettera “E” (escursione) e da un numero progressivo.
-
Indossare il casco protettivo omologato.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e art. 1342 del cc. Il partecipante dichiara di aver attentamente esaminato tutte le clausole contenute nella dichiarazione di esonero di responsabilità degli organizzatori e di approvare specificatamente tutti i punti elencati, in questo regolamento.
​
Informativa ai sensi del D.Legs 101/2018 "Codice in materia di protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla libera circolazione di tali dati " :​
​
I dati personali degli iscritti al raduno sono trattati in conformità al d.Lgs 10/08/2018 n.101.
I dati personali sono raccolti al momento dell’iscrizione e sono forniti direttamente dagli interessati. Il mancato conferimento dei dati personali comporta l’impossibilità di accettare l’iscrizione stessa. I dati sono trattati in forma cartacea ed informatica dall’organizzatore per tutti gli adempimenti connessi all’evento. Il partecipante autorizza eventuali riprese fotografiche e cinematografiche per la realizzazione di video, bacheche e pubblicazioni su carta stampata e web.
Rimborso della quota di partecipazione
Il "7° Raduno Mtb Monte Cucco" avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, purchè non vi siano pericoli per i partecipanti.
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili in nessun caso, inclusa la cancellazione della manifestazione per problemi di sicurezza o per cause di forza maggiore.
​
IN CASO DI CONDIZIONE CLIMATICHE PARTICOLARMENTE AVVERSE, LA MANIFESTAZIONE POTRA' ESSERE ANNULLATA PER QUESTIONI DI SICUREZZA.
IN QUESTO CASO NON è PREVISTO ALCUN RIMBORSO DELLA QUOTA D' ISCRIZIONE.


bottom of page